Mentoring

  • Perchè

    Ho contato su career mentor che sono stati essenziali per la mia crescita personale e professionale, per questo motivo ho scelto di diventarne uno. Mi sono resa conto di quanto possa essere bello poter avere qualcuno su cui contare e chiedere un consiglio quando si è agli inizi di un percorso (o lo si vuole cambiare).

  • In cosa consiste

    Si tratta di videochiamate di circa mezz’ora dove prima di tutto ci conosciamo: per me è importante l’aspetto empatico di qualsiasi rapporto di mentoring che si instaura, perché solo in questo modo si possono ottenere risultati e soprattutto intraprendere insieme un percorso di valorizzazione del proprio unico talento.

  • La mia base

    L’attività di mentoring è stata spinta dal mio incarico come Docente, dove ho avuto l’opportunità di confrontarmi con molti studenti. Ho avuto la possibilità di spaziare su numerosi ambiti nel corso della mia carriera, partendo dall’impegno amministrativo e politico sino a quello di analista finanziario che attualmente ricopro. Oltre questo, da scrittrice, ho sempre avuto una grande empatia nel leggere e capire gli altri.

  • A chi è rivolto

    I miei mentee sono principalmente studenti universitari o ragazzi alla prima esperienza professionale, ma l’età in questo caso non conta.